Luce per l'Autismo Odv

Logo Luce per L'Autismo

Chi Siamo

L'associazione di volontariato Luce per L'autismo Odv senza fini di lucro iscritta nel Registro delle Associazioni di Volontariato, nasce nel 2011 e si propone di operare in ambito sociale e sanitario , si è costituita grazie ad genitori di bambini e adulti con autismo e soci sostenitori.

Attraverso la formazione e la divulgazione dei diritti: concretizziamo il miglioramento della qualità della vita delle persone con autismo, creiamo gruppi di lavoro specifici in aggregazione di altre associazioni, comitati e cordinamenti aventi scopi similari, garantiamo il migliore sviluppo possibile delle potenzialità delle persone autistiche, l'autonomia personale e lavorativa e garantiamo una vita piena e dignitosa, secondo le proprie possibilità nel rispetto delle diversità e dei diritti della persona. 

Scarica il nostro pieghevole dello "Sportello autismo Diritti"

I nostri obiettivi


L'Associazione Luce per l'Autismo si pone i seguenti obiettivi:

Rete e Aiuto per le famiglie

Creare una rete di collegamento fra le famiglie e i tutori delle persone affette da sindrome autistiche e DPS, valorizzarne le potenzialità terapeutiche e il valore essenziale come primaria componente educativa abilitativa e riabilitativa. Inoltre intende promuovere attività di consultazione e collaborazione attraverso i tavoli regionali dei D.P.S. minori e adulti coordinamenti e associazioni sulla disabilità.

promuovere e diffondere gli studi che, a livello internazionale, vengono effettuati in materia di
DPS: a partire dal principio che l'autismo è innanzitutto un disturbo neurobiologico.  Inoltre Luce per l'Autismo desidera contribuire attivamente alla diffusione dell'informazione a livello di opinione pubblica mediante corsi, convegni in coerenza con le definizioni nazionali e internazionali ufficiali sull'autismo e disturbo generalizzato dello sviluppo (ICD e DSM) e con lo stato dell'arte delle più recenti conoscenze. 

Partecipare alla divulgazione dei diritti sulla base delle normative nazionali e regionali, attraverso la
sensibilizzando le istituzioni nazionali e regionali e i contesti di vita e garantire una presa in carico globale.
Elaborare progetti educativi abilitativi per il potenziamento e mantenimento delle autonomie individuali ,relazionali e sociali e sportivi.

Video Intervista

Irene Cossu Demelas, presidente dell'associazione Luce per l'autismo, racconta come è nata l'associazione. 
 
 

Scarica lo Statuto

Altri Download

Sportello Autismo

Diritti

Hai un familiare affetto da disturbo pervasivo dello sviluppo e/o autismo con disabilità intellettiva e con limititata o nulla autonomia? TUTTI hanno diritto alle cure socio-sanitarie!

Per informazioni su come richiedere:
• Cure sanitarie
• Cure domiciliari
• Centri diurni
• Comunità alloggio

SI RICEVE SU APPUNTAMENTO. LA CONSULENZA È GRATUITA. 

In base alla legge 833/1978, al decreto legislativo 502/1992 e all’articolo 54 della legge 289/2002 (Lea), il Servizio sanitario nazionale è obbligato a garantire alle persone con disabilità intellettiva e autismo con limitata o nulla autonomia, le prestazioni sanitarie e socio-sanitarie. Queste ultime comprendono:
• le prestazioni a domicilio
• la frequenza di un centro diurno
• l’inserimento in una comunità alloggio di tipo familiare.

Per ottenere le prestazioni alle quali si ha diritto esigibile occorre che la richiesta sia presentata in forma scritta con lettera raccomandata A/R al Direttore generale dell’Asl e al Sindaco di residenza dell’interessato, precisando le prestazioni richieste.

Su www.fondazionepromozionesociale.it sono reperibili facsimili da utilizzare (per es. per la richiesta della frequenza di un centro diurno o di un ricovero in comunità alloggio).

In base ai Lea il Servizio sanitario nazionale e regionale (le Asl) deve garantire:
• il 50% del costo della prestazione domiciliare
• dal 50 al 70% del costo del centro diurno
• dal 50 al 70% del costo del ricovero in una struttura residenziale socio-sanitaria (comunità alloggio, gruppo appartamento) 

Bastano circa 20 euro di spese postali per chiedere con tre lettere raccomandate A/R cure domiciliari, centri diurni e comunità alloggio… 

Per poter agire in sostituzione della persona adulta con disturbo pervasivo dello sviluppo e/o autismo con disabilità intellettiva grave e con limitata o nulla autonomia, è necessaria la nomina di un tutore o un amministratore di sostegno. Per informazioni al riguardo consultare il sito www.tutori.it dell’Associazione tutori volontari. 

Il Pai (Piano assistenziale individualizzato) viene definito in sede di Commissione di valutazione dell’Asl/Ente gestore (Umvd) e dovrà essere adeguato di volta in volta al mutare delle esigenze della persona (cfr. Delibera della Giunta della Regione Piemonte).

Rivolgersi a “Sportello autismo diritti” Via Artisti 36 – 10124 Torino (presso la Fondazione Promozione sociale onlus) .

Email: luceperlautismo@gmail.com
Cell:  349.5496518 

Giornata mondiale
della consapevolezza dell'autismo

Se vuoi conoscere il mondo dell'autismo , inizia a guardare vicino a te e lontano da te

Vedrai sicuramente persone con atteggiamenti bizzarri , che sfarfallano le mani,  che si chiudono le orecchie per i rumori o che urlano a volte per il disagio altre per un pò di attenzione!  

Vedrai persone che possono ripetere frasi miriadi di volte , altre che disegnano benissimo , altre che sanno ma nessuno conosce la loro sapienza , altre che la matematica è un gioco bellissimo .

Questo è quello che puoi vedere ma devi conoscere le sue vere fragilità per poterle tutelare e rappresentarle !
Oggi , domani e sempre accendi il blu nella tua conoscenza

Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo

I nostri Contatti

Sede Legale

Via Artisti n° 36 - 10124 Torino
c/o Fondazione Promozione Sociale

Chiamaci

Presidente Sig.ra Cossu Irene Demelas
+39 349.54.96.518

Whatsapp

Pagina Facebook

Scrivici

Se hai bisogno di informazioni o di sostegno, non esitare ad utilizzare i nostri contatti o scrivici un messaggio utilizzando il modulo qui sotto:


Screenshot_4
Screenshot_3

€ 40,00

Annuale

Socio

  • Supporto tecnico
    Sostegno psicologico
    Informazioni
    Formazione 
    Assemblee 
    Sportello Autismo Diritti

Associati o Dona

Iban Associazione Luce per l’Autismo Odv
Banca Unicredit:
IT 42 S 02008 01145 000102331229

IL TUO 5 X 1000 a Luce per l’autismo Odv
Codice Fiscale : 94566020015 

Fai una donazione

Dona il tuo 5 x 1000

Diventa socio sostenitore

Screenshot_4

Screenasdshot_2

© Copyright | Luce per l'Autismo ODV | C.F.94566020015
Realizzato da Onebit Web Agency Torino
Policy Privacy - Cookies